22 Ottobre 2021
Circ. n. 58 – Teatro alla Scala – Stagione d’Opera e Balletto 2021/2022: proposte per studenti e docenti del Liceo Virgilio
Circ. n. 58
Agli Studenti
Ai Docenti
Oggetto – Teatro alla Scala – Stagione d’Opera e Balletto 2021/2022: proposte per studenti e docenti del Liceo Virgilio
Per la stagione 2021/2022 il Servizio Promozione Culturale del Teatro alla Scala rende disponibili per studenti e docenti del “Virgilio” i biglietti, a prezzi contenuti (indicativamente tra i 14 e i 30€), per i seguenti titoli delle stagioni d’Opera e Balletto:
Stagione d’Opera:
- I Capuleti e i Montecchi (Musica di G. Donizetti) – gennaio/febbraio 2022
- Thaïs (Musica di J. Massenet) – febbraio/marzo 2022
- La Dama di picche (Musica di P.I.Tchaikovsky) – febbraio/marzo 2022
- Adriana Lecouvreur (Musica di F. Cilea) – marzo 2022
- Don Giovanni (Musica di W.A.Mozart) – marzo/aprile 2022
- Ariadne auf Naxos (Musica di R. Strauss) – aprile/maggio 2022
- Un ballo in maschera (Musica di G. Verdi) – maggio 2022
- La Gioconda (Musica di A. Ponchielli) – giugno 2022
- Rigoletto (Musica di G. Verdi) – giugno/luglio 2022
Stagione di Balletto:
- La Bayadère (Musica di L. Minkus/Coreografia di R. Nureyev) – dicembre 2021
- Dawson/Kratz/Kylián (Musiche di E. Bosso, T. Yorke e Radiohead, A. Vivaldi e G. Torelli/Coreografie di D. Dawson, P. Kratz, J. Kylián) – gennaio 2022
- Jewels (Musiche di G. Fauré, I. Stravinskij, P. I. Čajkovskij/Coreografie di G. Balanchine) – marzo 2022
- Sylvia (Musica di L. Delibes/Coreografia di M. Legris) – maggio 2022
- AfterRite/Les noces (Musica di I. Stravinskij/Coreografia di W. McGregor) – giugno 2022
- Giselle (Musica di A. Adam/Coreografia di J. Coralli e J. Perrot) – luglio 2022
Gli studenti e i docenti interessati potranno comunicare la loro adesione via email ai docenti referenti del progetto GIS (Gruppo di Interesse Scala) attivo presso il nostro Istituto:
- Per la stagione d’Opera, Prof.ssa Tiziana Sucato: gis.pisacane@liceovirgiliomilano.it
- Per la stagione di Balletto, Prof. Vito Lentini: gis.ascoli@liceovirgiliomilano.it
Si ricorda che i biglietti messi a disposizione dal Teatro alla Scala saranno assegnati prioritariamente agli studenti e, compatibilmente con le disponibilità, saranno successivamente accolte le richieste dei docenti.
Si ringrazia per l’attenzione all’iniziativa.
I docenti referenti delle attività del GIS
Proff. Tiziana Sucato e Vito Lentini
Il Dirigente scolastico
Prof Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 20 Febbraio 2025
Circ. n. 166 – Corso di SPAGNOLO per certificazioni DELE B2 e C1
Agli Studenti Ai Genitori e, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Oggetto – Corso di SPAGNOLO per certificazioni DELE B2 e C1 Si comunica l’inizio del corso pomeridiano propedeutico all’esame per le certificazioni DELEB2 e DELEC1.
Circolari 18 Febbraio 2025
Circ. n. 165 – Iscrizioni agli esami Cambridge per il conseguimento delle certificazioni di lingua INGLESE
Agli Studenti Ai Genitori Oggetto – Iscrizioni agli esami Cambridge per il conseguimento delle certificazioni di lingua INGLESE Si informano genitori e studenti che il giorno 18 febbraio 2025 si aprono le iscrizioni agli esami Cambridge per il conseguimento delle certificazioni di lingua INGLESE.
Circolari 18 Febbraio 2025
Circ. n. 164 – Simulazione prima prova dell’Esame di Stato 2024-25
Ai Docenti Agli Studenti delle classi quinte Oggetto – Simulazione prima prova dell’Esame di Stato 2024-25 Martedì 8 aprile 2025 si effettuerà in tutte le classi quinte dell’Istituto la simulazione della prima prova (italiano) dell’esame di Stato a.
Circolari 18 Febbraio 2025
Circ. n. 163 – Simulazione seconda prova Scienze umane dell’Esame di Stato 2024-25
Ai Docenti Agli Studenti di 5SA, 5SB, 5SC, 5SF Oggetto – Simulazione seconda prova Scienze umane dell’Esame di Stato 2024-25 Si comunica che venerdì 9 maggio si effettuerà nelle classi 5SA, 5SB, 5SC, 5SF la simulazione della seconda prova dell’esame di Stato a.