9 Febbraio 2022
Circ. n. 123 – Criteri e procedure per i passaggi ad altro indirizzo – a.s. 2022-23
Circ. n. 123
Ai Genitori
Agli Studenti
Ai Docenti
Oggetto – Criteri e procedure per i passaggi ad altro indirizzo – a.s. 2022-23
Si trasmettono in allegato i criteri e le procedure approvati dal Collegio dei docenti per i passaggi di indirizzo degli studenti interni ed esterni al Virgilio per l’a.s. 2022-23.
Se ne raccomanda un’attenta lettura da parte dei genitori e degli studenti interessati.
Di seguito si riportano alcuni punti salienti della Delibera collegiale:
“Per il passaggio fra indirizzi di studio differenti, con priorità a passaggi tra indirizzi liceali, gli studenti devono sostenere prove integrative nelle discipline, o parti di esse, non comprese nel piano di studi dell’indirizzo di provenienza […]
Per il passaggio alla classe seconda si prevedono prove integrative sulle discipline non comprese nel piano di studi dell’indirizzo di provenienza.
A partire dai passaggi alla classe terza, si specifica che:
- per i passaggi da indirizzi liceali, oltre che per la materie non frequentate, per le sole materie di indirizzo potranno essere richieste prove integrative anche per parti di discipline non coincidenti con quelle del percorso di provenienza (per esempio Matematica e Fisica per lo scientifico, Latino per il classico ecc.);
- per i passaggi da indirizzi non liceali, oltre che per la materie non frequentate, potranno essere richieste prove integrative anche per parti di discipline frequentate non coincidenti con quelle del percorso di provenienza (per esempio Italiano, Matematica, Inglese e altre lingue per il linguistico ecc.). […]
Sono valutati:
- la disponibilità dei posti in ogni singola classe, condizione indispensabile affinché siano accolte le richieste, che è decisa dal Dirigente scolastico a conclusione degli scrutini finali;
- il curricolo ed i risultati finali dell’anno scolastico;
- le motivazioni alla base della richiesta di passaggio;
- l’orientamento dei consigli di classe coinvolti (per gli studenti interni) e l’eventuale percorso di orientamento della scuola di provenienza (per gli studenti esterni);
- di norma si prendono in considerazione richieste per passaggi alla classe seconda e terza; salvo casi assolutamente eccezionali e a discrezione del Dirigente scolastico, non sono previsti passaggi per le classi quarte e quinte;
- si prendono prioritariamente in considerazione le domande di alunni promossi a giugno e che hanno seguito un percorso di studi regolare e costante; non si prendono in considerazione passaggi per alunni con più di due debiti formativi.
- gli alunni del Liceo Virgilio hanno la precedenza sugli alunni esterni solo se non presentano più di un debito formativo; diversamente gli alunni esterni senza debiti formativi saranno equiparati agli interni.“
Nell’apposita sezione del sito web – link, oltre alla domanda da compilare, si possono consultare i programmi delle materie oggetto delle prove integrative, che comunque potranno subire variazioni e dovranno essere ritirati personalmente in segreteria qualora si fosse ammessi alle prove di passaggio.
Si informa che la prof.ssa Francesca Tucci (francesca.tucci@liceovirgiliomilano.it), la referente per i passaggi interni, è a disposizione di studenti, genitori e docenti del Consiglio di classe per fornire informazioni e supporto.
Il Dirigente scolastico
Prof Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Criteri e procedure per passaggi ad altro indirizzo_a.s. 2022-23
Ultimi articoli
Circolari 20 Febbraio 2025
Circ. n. 166 – Corso di SPAGNOLO per certificazioni DELE B2 e C1
Agli Studenti Ai Genitori e, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Oggetto – Corso di SPAGNOLO per certificazioni DELE B2 e C1 Si comunica l’inizio del corso pomeridiano propedeutico all’esame per le certificazioni DELEB2 e DELEC1.
Circolari 18 Febbraio 2025
Circ. n. 165 – Iscrizioni agli esami Cambridge per il conseguimento delle certificazioni di lingua INGLESE
Agli Studenti Ai Genitori Oggetto – Iscrizioni agli esami Cambridge per il conseguimento delle certificazioni di lingua INGLESE Si informano genitori e studenti che il giorno 18 febbraio 2025 si aprono le iscrizioni agli esami Cambridge per il conseguimento delle certificazioni di lingua INGLESE.
Circolari 18 Febbraio 2025
Circ. n. 164 – Simulazione prima prova dell’Esame di Stato 2024-25
Ai Docenti Agli Studenti delle classi quinte Oggetto – Simulazione prima prova dell’Esame di Stato 2024-25 Martedì 8 aprile 2025 si effettuerà in tutte le classi quinte dell’Istituto la simulazione della prima prova (italiano) dell’esame di Stato a.
Circolari 18 Febbraio 2025
Circ. n. 163 – Simulazione seconda prova Scienze umane dell’Esame di Stato 2024-25
Ai Docenti Agli Studenti di 5SA, 5SB, 5SC, 5SF Oggetto – Simulazione seconda prova Scienze umane dell’Esame di Stato 2024-25 Si comunica che venerdì 9 maggio si effettuerà nelle classi 5SA, 5SB, 5SC, 5SF la simulazione della seconda prova dell’esame di Stato a.