28 Ottobre 2020
Circ. 41 ter – Elezioni per il rinnovo componente studentesca nel Consiglio d’Istituto e nella Consulta provinciale: modalità di voto
Circ. n. 41 ter
Agli Studenti
Ai Docenti
Oggetto – Elezioni per il rinnovo componente studentesca nel Consiglio d’Istituto e nella Consulta provinciale: modalità di voto
Con la presente si comunicano le modalità di voto per l’elezione dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Istituto per l’a.s. 2020/21.
La votazione si svolgerà online nella giornata di giovedì 29 ottobre, dalle 8.30 alle 13.30, secondo lo schema allegato.
Si voterà utilizzando la modalità “sondaggio” di Cisco Webex; le classi accederanno alla riunione utilizzando le credenziali che saranno diffuse sul registro elettronico nella sezione “comunicazioni”, dove saranno forniti il link e il numero della riunione.
Se si accede da un computer è sufficiente seguire le istruzioni del programma stesso; se si accede da smart phone o tablet occorre preventivamente scaricare l’app di Webex dall’app store; per l’accesso, il programma richiede un nome utente e una mail; per garantire l’anonimato del voto, gli studenti possono indicare come “nome utente” la propria classe di appartenenza; per esempio, gli studenti della 1KA indicheranno tutti come nome utente “classe 1KA”.
All’avvio del sondaggio, le opzioni di voto compariranno sulla barra destra della schermata, sotto la colonna “partecipanti”; nel caso non si visualizzasse il sondaggio, è possibile attivarlo dalla barra in basso della schermata, cliccando sul simbolo con “tre puntini” e selezionando “sondaggio”-
Considerando i tempi serrati tra un gruppo di classe e l’altro per accedere alle riunioni, si invita gli studenti ad iniziare le operazioni di connessione almeno 5 minuti prima dell’ora prevista; in caso non ci si collegasse nell’ora stabilita, non si potrà votare. Si invita pertanto caldamente i docenti dell’ora ad agevolare la possibilità per gli studenti di partecipare al voto, interrompendo nei tempi indicati le lezioni.
Qualora si verificassero problemi tecnici per interi gruppi classe, le operazioni si ripeteranno nella giornata di venerdì 30 ottobre.
Le operazioni di voto prevedono complessivamente 10-15 minuti, quindi le classi che avranno il turno di votazione all’inizio dell’ora si collegheranno alle lezioni previste subito dopo la conclusione del voto.
Operazioni di voto
Si potrà votare una sola lista e si possono esprimere fino a due preferenze all’interno della stessa lista; nella procedura che verrà utilizzata i votanti troveranno le diverse opzioni:
– la lista senza preferenze
– la lista con un unico candidato
– la lista con una coppia di candidati
Si potrà quindi optare per una sola combinazione.
Di seguito l’elenco completo delle liste con le possibili combinazioni:
Lista I – Articolo 34 – La scuola è aperta a tutti (SENZA PREFERENZE)
Lista I – Articolo 34 – PARACCHINI NINA
Lista I – Articolo 34 – SCOTTI MARGHERITA
Lista I – Articolo 34 – PARACCHINI NINA – SCOTTI MARGHERITA
Lista II – C.A.V. – I cervelli non sono vasi da riempire, ma fuochi da accendere (SENZA PREFERENZE)
Lista II – C.A.V. – GIOGA’ MARGHERITA
Lista II – C.A.V. – ROSATI VALERIA
Lista II – C.A.V. – GUIDORIZZI ULISSE
Lista II – C.A.V. – CASIRAGHI ISABELLA
Lista II – C.A.V. – GIOGA’ MARGERITA – ROSATI VALERIA
Lista II – C.A.V. – GIOGA’ MARGHERITA – GUIDORIZZI ULISSE
Lista II – C.A.V. – GIOGA’ MARGHERITA – CASIRAGHI ISABELLA
Lista II – C.A.V. – ROSATI VALERIA – GUIDORIZZI ULISSE
Lista II – C.A.V. – ROSATI VALERIA – CASIRAGHI ISABELLA
Lista II – C.A.V. – GUIDORIZZI ULISSE – CASIRAGHI ISABELLA
CALENDARIO DELLE VOTAZIONI
ORE 8.30: 1KA – 1XA – 1XB – 1SA – 1SB – 1SC – 1LA – 1LB – 1LC
ORE 9.00: 1XC – 1XD -1SD – 1SE – 1SF – 1LD – 1LE
ORE 9.30: 2KA – 2XA – 2XB – 2SA – 2SB – 2SC – 2LA – 2LB – 2LC
ORE 10.00: 2XC – 2XD – 2SD – 2SE – 2SF – 2LD – 2LE
ORE 10.30: 3KA – 3XA – 3XB – 3SA – 3SB – 3SC – 3LA – 3LB – 3LC
ORE 11.00: 3XC – 3XD – 3SD – 3SE – 3SF – 3LD – 3LE
ORE 11.30: 4KA – 4XA – 4XB – 4SA – 4SB – 4SC – 4LA – 4LB – 4LC
ORE 12.00: 4XC – 4XD – 4SD – 4SE – 4SF – 4LD – 5LA – 5LB
ORE 12.30: 5XA – 5XB – 5SA – 5SB – 5SC – 5LC – 5LD – 5LE
ORE 13.00: 5XC – 5XD – 5SD – 5SE – 5SF
Il Dirigente scolastico
Prof Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 20 Febbraio 2025
Circ. n. 166 – Corso di SPAGNOLO per certificazioni DELE B2 e C1
Agli Studenti Ai Genitori e, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Oggetto – Corso di SPAGNOLO per certificazioni DELE B2 e C1 Si comunica l’inizio del corso pomeridiano propedeutico all’esame per le certificazioni DELEB2 e DELEC1.
Circolari 18 Febbraio 2025
Circ. n. 165 – Iscrizioni agli esami Cambridge per il conseguimento delle certificazioni di lingua INGLESE
Agli Studenti Ai Genitori Oggetto – Iscrizioni agli esami Cambridge per il conseguimento delle certificazioni di lingua INGLESE Si informano genitori e studenti che il giorno 18 febbraio 2025 si aprono le iscrizioni agli esami Cambridge per il conseguimento delle certificazioni di lingua INGLESE.
Circolari 18 Febbraio 2025
Circ. n. 164 – Simulazione prima prova dell’Esame di Stato 2024-25
Ai Docenti Agli Studenti delle classi quinte Oggetto – Simulazione prima prova dell’Esame di Stato 2024-25 Martedì 8 aprile 2025 si effettuerà in tutte le classi quinte dell’Istituto la simulazione della prima prova (italiano) dell’esame di Stato a.
Circolari 18 Febbraio 2025
Circ. n. 163 – Simulazione seconda prova Scienze umane dell’Esame di Stato 2024-25
Ai Docenti Agli Studenti di 5SA, 5SB, 5SC, 5SF Oggetto – Simulazione seconda prova Scienze umane dell’Esame di Stato 2024-25 Si comunica che venerdì 9 maggio si effettuerà nelle classi 5SA, 5SB, 5SC, 5SF la simulazione della seconda prova dell’esame di Stato a.