16 Gennaio 2018
“C’era un’orchestra ad Auschwitz”
Il MUNICIPIO 3
in collaborazione con ANPI, ANED e ANNPIA
Invitano i Genitori della Scuola allo spettacolo della compagnia teatrale ALMA ROSE’
“C’era un orchestra ad Auschwitz”
liberamente tratto dal libro “Ad Auschwitz c’era una orchestra” di Fania Fénelon
con Annabella Di Costanzo e Elena Lolli
27 gennaio 2018 alle 20.30
c/o Auditorium Stefano Cerri Via Valvassori Peroni 21
Ingresso libero
Come ormai da vent’anni, la Compagnia Alma Rosé torna anche quest’anno a celebrare questa importante giornata della memoria con “C’era un’Orchestra ad Auschwitz”, uno dei suoi cult. Nel gennaio del 1944 Fania Fenélon fu deportata ad Auschwitz: poiché sapeva cantare e suonare il pianoforte, entrò a far parte dell’orchestra femminile del campo, l’unica che sia mai esistita in tutti i campi di concentramento nazisti, che aveva il compito di accompagnare le altre prigioniere al lavoro e suonare per gli ufficiali SS.
Qui conobbe Alma Rosé, nipote di Gustav Mahler ed eccezionale violinista e direttrice dell’orchestra. Il rapporto che si snoda tra le due donne ci restituisce due modi diversi di vivere la musica all’interno del lager. Per Fania suonare è solo un mezzo per sopravvivere, perché le orchestrali non partecipavano alle selezioni per la camera a gas, e sopravvivere significa poter testimoniare. Per Alma, invece, suonare è un fine, il fine supremo su cui ha costruito la sua vita, la sua identità. Suonare in maniera eccellente, a qualsiasi prezzo.
Una storia vera che supera la dimensione storica e arriva fino al nostro presente.
In apertura la preziosa testimonianza di Floriana Maris, presidente della Fondazione Memoria della Deportazione. Una speciale attenzione, quest’anno, sarà dedicata al tema delle minoranze etniche, in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla promulgazione delle leggi razziali.
Per il tema e il linguaggio utilizzato lo spettacolo è consigliato a un pubblico adulto ed eventualmente a ragazzi delle medie accompagnati dai genitori.
Per info:
www.almarose.it
comunicazione@almarose.it
02-36577560
Ultimi articoli
Area riservata 5 Febbraio 2025
Circ. n. 154 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico e dei dirigenti scolastici dal 1° settembre 2025, a seguito delle disposizioni introdotte dall’art. 1, commi da 161 a 184, della legge 30 dicembre 2024 n. 207
Circolari 5 Febbraio 2025
Circ. n. 153 – Laboratori avanzati di scienze: lezione-conferenza e laboratori della sintesi del nylon
Ai Docenti Ai Genitori Agli studenti Classi 4SA, 4SB, 4SF, 4LA, 4LB, 4LC, 4 LD, 4LE, 5 XA; 5XB, 5XC, 5XD, 5 KA, 5SC Oggetto: Laboratori avanzati di scienze: lezione-conferenza e laboratori della sintesi del nylon Nell’ambito del Progetto “Laboratori avanzati di scienze” si comunica che le classi indicate in indirizzo parteciperanno mercoledì 12 febbraio dalle 12.
Circolari 3 Febbraio 2025
Circ. n. 152 – Convocazione del Consiglio di classe aperto 3SD – 12 febbraio 2025
Ai Docenti Ai Genitori Agli studenti Classe 3SD Oggetto: Convocazione del Consiglio di classe aperto 3SD – 12 febbraio 2025 Mercoledì 12 febbraio, dalle 18.
Circolari 3 Febbraio 2025
Circ. n. 147 BIS – Calendario dei corsi di recupero di Matematica e Fisica Liceo indirizzo Scientifico, Matematica altri indirizzi, Inglese, Lingue Straniere, Latino indirizzo Scienze Umane
Ai docenti Ai genitori Agli studenti Oggetto – Calendario dei corsi di recupero di Matematica e Fisica Liceo indirizzo Scientifico, Matematica altri indirizzi, Inglese, Lingue Straniere, Latino indirizzo Scienze Umane Si comunica l’attivazione di ulteriori corsi di recupero di Matematica e Fisica Liceo indirizzo Scientifico, Matematica altri indirizzi, Inglese, Lingue Straniere, Latino indirizzo Scienze Umane (calendario in allegato).