24 Maggio 2024
Circ. n. 254 – La fisica di Oppenheimer
Ai Docenti
Agli Studenti
Al DSGA
Oggetto: La fisica di Oppenheimer.
Mercoledì 29 maggio 2024 dalle 10:00 alle 12:10 si terrà nell’Aula Magna di Piazza Ascoli un incontro sul tema “La fisica di Oppenheimer”
Interverranno Simone Boscolo, Michela Dinatolo, Matteo Picciolini, laureandi in fisica.
Attraverso diverse scene del film “Oppenheimer” di Christopher Nolan, si analizzeranno le figure e le scoperte che hanno segnato la svolta nella fisica del XX secolo. In particolare si discuterà della teoria della meccanica quantistica e degli strumenti sperimentali usati per comprendere la struttura della materia.
Partecipano le classi 5XA, 5XB, 5XC, 5KA.
La referente
Prof.ssa Raffaella Costa
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 10 Aprile 2025
Circ. n. 218 – Saggi teatrali del 6 e 7 maggio 2025
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale Ata Oggetto: Saggi teatrali del 6 e 7 maggio 2025 Martedì 6 maggio e mercoledì 7 maggio 2025 saranno in scena gli spettacoli dei laboratori teatrali del nostro Liceo presso il Teatro Oscar in via Lattanzio 58/A (raggiungibile con mezzi di superficie 92, 16 e la linea MM 3 Stazione LODI T.
Area riservata 9 Aprile 2025
Circ. n. 215 BIS – Convocazione dipartimento di sostegno – 29 aprile 2025.
Circolari 8 Aprile 2025
Circ. n. 217 – Partecipazione concerti del Festival MILANO MUSICA “Fiori, tempo, respiro” – Incontro con Francesco Filidei
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Partecipazione concerti del Festival MILANO MUSICA “Fiori, tempo, respiro” – Incontro con Francesco Filidei A seguito di una collaborazione tra l’Associazione Milano Musica e il Liceo Virgilio, il nostro Istituto avrà la possibilità di avere accesso ai Concerti della Stagione di musica contemporanea “Fiori, tempo, respiro” al prezzo agevolato di 5 euro.
Area riservata 8 Aprile 2025
Circ. n. 215 – Adozioni libri di testo per l’a.s. 2025/26