19 Maggio 2021
Circ. n. 193 – Settimana della legalità 24-29 maggio 2021 – A cura del CPL di Milano
Circ. n. 193
Agli Studenti
Ai Docenti
Oggetto – Settimana della legalità 24-29 maggio 2021 – A cura del CPL di Milano
Il CPL milanese promuove la settimana della legalità (24-29 maggio 2021), rivolta agli studenti e ai docenti ai quali è riconosciuto come formazione in servizio; le attività si terranno in modalità a distanza.
Gli eventi a cui è possibile partecipare online con le classi sono i seguenti:
- Martedì 25 maggio h.11/13 – Rete dei licei milanesi Manzoni, Virgilio, Volta, Einstein, Severi-Correnti, Carducci
Il maxi processo e lo stragismo mafioso: fatti, storie, uomini e donne che ci parlano ancora
Coordinano Cristina Tarzia Venturini e Ivana Musio del Liceo Manzoni.
Protagonisti saranno gli studenti di alcune classi di istituti della Rete, tra cui il Virgilio; intervengono inoltre:
- Lorenzo Frigerio, Libera Informazione I nodi storici che hanno portato al maxi processo
- Leonardo Guarnotta P.M. del Pool Antimafia con Giovanni Falcone: C’era una volta il pool antimafia, intervista a cura degli studenti del Liceo Carducci
- Paolo ARENA Centro Peppino Impastato– Palermo La cultura come antidoto e contrasto alle mafie
Per ricevere il link alla piattaforma Teams del Volta e/o Youtube prenotarsi qui: https://apps.liceovolta.it/prenotazioni/ inserire nome, cognome, email e confermare.
- Mercoledì 26 maggio Ore 10.10/12.30 – Liceo Pareto e Istituto Alberghiero Lagrange “Dalle mafie ai cittadini: la nuova vita dei beni confiscati”
Interverranno:
- il giornalista Toni Mira, autore dei libri “Rosario Livatino, il giudice giusto” e “Dalle mafie ai cittadini. La vita nuova dei beni confiscati alla criminalità”;
- Antonio Napoli e Federica Zaccone, della cooperativa Valle del Marro di Libera Terra, con la testimonianza sulla storia della cooperativa e con una presentazione delle colture e delle tecniche di agricoltura biologiche utilizzate. Per partecipare scrivere a: silvia@iispareto.it e prof.lorenza_risi@iislagrange.edu.it
- Venerdì 28 maggio h. 12/14 – Itsos Albe Steiner “Il sequestro dei beni ai mafiosi. Dalla confisca al riuso sociale. Intervista a Salvatore Inguì”, direttore Ufficio Servizio sociale per i minorenni di Palermo e coordinatore per la provincia di Trapani dell’associazione Libera contro le mafie. L’intervista è a cura della prof.ssa Elisa Giacalone, referente del C.P.L. Legalizzami Milano. Previsto l’intervento degli studenti. L’incontro è online, attraverso la piattaforma Meet. Per assistere all’evento scrivere a: elisa.giacalone@itsosmilano.it.
- Incontro di formazione per docenti Rete dei licei milanesi Manzoni, Virgilio, Volta, Einstein, Severi-Correnti, Carducci – Mercoledì 26 maggio h. 16.00 /18.00: “Il maxi processo e lo stragismo mafioso: fatti, storie, uomini e donne che ci parlano ancora.” – Organizzatori Giuseppe Teri e Pietro De Luca, in collaborazione con Libera; fa seguito al corso sul Bullismo (17 e 18 marzo scorsi). Chi non aveva partecipato al corso di marzo, per partecipare a questo, che si terrà sulla piattaforma GoToMeeting di Libera, dovrà preventivamente inviare una mail a: liberalibene@gmail.com
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Area riservata 17 Aprile 2025
Circ. n. 225 – Risultati elezioni RSU 2025
Circolari 17 Aprile 2025
Circ. n. 224 – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte
Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Classi Quinte Oggetto – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte Mercoledì 7 maggio 2025 sono convocati i Consigli delle classi quinte alla presenza di tutti i genitori e studenti interessati, secondo il calendario allegato, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe aperto alle componenti genitori e studenti (30 minuti) relazione del docente coordinatore sull’andamento didattico e disciplinare; informazioni generali sullo svolgimento dell’Esame di Stato, su credito scolastico, voto di comportamento e svolgimento del colloquio secondo quanto stabilito dalla relativa Ordinanza; eventuali puntualizzazioni da parte dei singoli docenti; informazioni sul documento di classe; bilancio finale del corso di studi; proposte per l’adozione dei nuovi testi per l’a.
Circolari 17 Aprile 2025
Circ. n. 223 – Convocazione Consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori
Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Oggetto – Convocazione Consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori Sono convocati i Consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori, secondo il calendario allegato, per i giorni 6-8-13 maggio 2025, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe per i soli docenti (30 minuti): andamento didattico disciplinare della classe.
Circolari 15 Aprile 2025
Circ. n. 222 – Incontri equipe ANLAIDS Lombardia
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Classi 3LA; 3LC; 3LE; 3SD; 3KA; 3XA; 3SC; 3SF; 4SC Oggetto: incontri equipe ANLAIDS Lombardia Si comunica il calendario degli incontri tenuti dall’equipe di ANLAIDS Lombardia sui temi della prevenzione HIV e malattie sessualmente trasmissibili.