24 Giugno 2020
Circ. n. 266 – Attivazione del servizio MIUR Pago In Rete per i pagamenti telematici delle famiglie verso l’Istituto Scolastico
Circ. n. 266
Ai Genitori
Agli Studenti
Oggetto: Attivazione del servizio MIUR Pago In Rete per i pagamenti telematici delle famiglie verso l’Istituto Scolastico
DA LEGGERE ATTENTAMENTE
Si informano le SS.LL. in indirizzo che con nota n. 1125 dell’8/5/2020 il MIUR ha comunicato che dal 1/07/2020 le Istituzioni Scolastiche saranno obbligate ad utilizzare PagoPA per ogni tipologia di incasso, senza alcuna esclusione, così come previsto dal D. Lgs. 165/2001, art. 1, comma 2.
Al fine di consentire alle scuole l’utilizzo di PagoPA, il Ministero ha sviluppato e messo a disposizione il sistema Pago In Rete.
Con questo sistema le famiglie potranno pagare telematicamente:
- tasse scolastiche;
- visite guidate;
- viaggi di istruzione;
- assicurazione scolastica;
- contributi per attività extracurriculari;
- contributi volontari per ampliamento offerta formativa;
- altri contributi (ritiro diploma maturità, contributo su certificati ecc).
Tutti i servizi disponibili su Pago in Rete sono fruibili sia da PC, Tablet, Smartphone e qualsiasi altro dispositivo portatile.
Il pagamento elettronico potrà essere eseguito direttamente sul sito del Ministero dell’Istruzione, utilizzando la propria carta di credito o richiedendo l’addebito in conto, oppure tramite i canali di banche e altri operatori aderenti a PagoPA.
Accedendo al portale web del MIUR, le famiglie possono:
- visualizzare il quadro complessivo di tutti gli avvisi telematici intestati ai propri figli, emessi dalle scuole presso cui sono iscritti;
- pagare uno o più avvisi contemporaneamente, usando i più comuni mezzi di pagamento (bonifico bancario o postale)
- scaricare la ricevuta telematica – attestazione valida per le eventuali detrazioni
Come accedere
Per consentire all’Istituto Scolastico l’avvio della procedura dei pagamenti telematici Pago In Rete, i genitori/ tutori sono invitati a registrarsi sulla piattaforma appena possibile.
Le famiglie possono accedere al servizio “Pago In Rete” dal sito del MIUR tramite il link seguente: www.istruzione.it/pagoinrete/
Il manuale utente che spiega le modalità di utilizzo della piattaforma da parte delle famiglie è consultabile al seguente link: www.istruzione.it/pagoinrete/files/Manuale_utente_Web_Scuola.pdf
Si può accedere al servizio nelle seguenti modalità:
- con l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con le credenziali SPID del gestore che ti ha rilasciato l’identità (selezionando “Entra con SPID”)
- con le stesse credenziali utilizzate per l’iscrizione online dei figli.
Per coloro che non disponessero di nessuno dei servizi sopra indicati la procedura di accreditamento è la seguente:
- Registrazione dell’utente sul portale del MIUR: tramite il link dedicato, presente in alto a destra dell’Homepage,(https://www.istruzione.it/pagoinrete/registrarsi.html) si accede alla pagina di registrazione utente per inserire i propri dati anagrafici e un indirizzo e-mail di contatto; durante la registrazione il sistema rilascerà l’utenza per accedere al sistema (username) e richiederà all’utente di inserire la sua password per l’accesso al sistema. Dopo la certificazione dell’indirizzo email inserito dall’utente la registrazione sarà definitiva. Il genitore/tutore registrato sarà poi associato al figlio, da parte della Scuola frequentata.
- Attivazione del servizio pagamenti: accedendo al portale del MIUR l’utente registrato dovrà selezionare il servizio pagamenti online per la sua attivazione. Una volta che la segreteria ha confermato l’associazione genitore-figlio, accedendo al portale del MIUR, l’utente si ritroverà automaticamente abilitato al servizio pagamenti e visualizzerà gli avvisi intestati ai propri figli. L’utente sarà avvisato tramite email dell’avvenuto inoltro di un avviso di pagamento da parte della Scuola.
Come pagare
Per effettuare un pagamento online:
- selezionare uno o più avvisi telematici inviati dalla scuola, da porre in un carrello dei pagamenti;
- scegliere tra diversi metodi di pagamento proposti:
- Per pagare direttamente on-line selezionare una modalità di pagamento inserendo i dati richiesti: addebito in conto corrente, carta di credito/debito o altri metodi di pagamento online (PayPal, Satispay, etc.) ed un istituto di credito tra quelli che consentono la modalità di pagamento prescelta; Pago In Rete non archivia alcun dato relativo alla carta di credito o al conto corrente dell’utente.
- Per pagare presso PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento: sportelli bancari o postali autorizzati, tabaccherie) stampare o salvare il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta la codifica BAR-Code, QR-Code, degli avvisi selezionati ed eseguire il pagamento presso tabaccherie, sportelli bancari autorizzati o altri PSP.
L’utente potrà poi visualizzare su Pago In Rete, per ogni avviso pagato, la ricevuta telematica del pagamento e potrà scaricare la relativa attestazione utilizzabile per gli scopi previsti dalla legge (ad esempio per riceve le detrazioni fiscali nelle dichiarazioni dei redditi).
Si precisa che non saranno ammessi altri tipi di pagamento, pertanto chi dopo il 1° luglio 2020 dovesse effettuare un versamento alla scuola (compresi i pagamenti per uscite didattiche e viaggi di istruzione oltre che per i contributi per il ritiro del diploma di maturità) con i normali e tradizionali bollettini postali o tramite bonifico bancario senza seguire la suddetta procedura, il pagamento non arriverà alla scuola e dovrà essere ripetuto.
Assistenza
Per eventuali problemi le famiglie hanno a disposizione il seguente numero di telefono cui chiedere assistenza 080 9267603 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Area riservata 17 Aprile 2025
Circ. n. 225 – Risultati elezioni RSU 2025
Circolari 17 Aprile 2025
Circ. n. 224 – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte
Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Classi Quinte Oggetto – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte Mercoledì 7 maggio 2025 sono convocati i Consigli delle classi quinte alla presenza di tutti i genitori e studenti interessati, secondo il calendario allegato, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe aperto alle componenti genitori e studenti (30 minuti) relazione del docente coordinatore sull’andamento didattico e disciplinare; informazioni generali sullo svolgimento dell’Esame di Stato, su credito scolastico, voto di comportamento e svolgimento del colloquio secondo quanto stabilito dalla relativa Ordinanza; eventuali puntualizzazioni da parte dei singoli docenti; informazioni sul documento di classe; bilancio finale del corso di studi; proposte per l’adozione dei nuovi testi per l’a.
Circolari 17 Aprile 2025
Circ. n. 223 – Convocazione Consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori
Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Oggetto – Convocazione Consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori Sono convocati i Consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori, secondo il calendario allegato, per i giorni 6-8-13 maggio 2025, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe per i soli docenti (30 minuti): andamento didattico disciplinare della classe.
Circolari 15 Aprile 2025
Circ. n. 222 – Incontri equipe ANLAIDS Lombardia
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Classi 3LA; 3LC; 3LE; 3SD; 3KA; 3XA; 3SC; 3SF; 4SC Oggetto: incontri equipe ANLAIDS Lombardia Si comunica il calendario degli incontri tenuti dall’equipe di ANLAIDS Lombardia sui temi della prevenzione HIV e malattie sessualmente trasmissibili.