Circolari

31 Agosto 2017

Circ. 372 – Il saluto della Dirigente Scolastica

“Nous devons donc nous-mêmes – en retrait du règne et de la gloire, dans la brèche ouverte entre le passé et le futur – devenir des lucioles et reformer par là une communauté du désir, une communauté de lueurs émises, de danses malgré tout, de pensées à transmettre. Dire oui dans la nuit traversée de lueurs, et ne pas se contenter de décrire le non de la lumière qui nous aveugle.”
(“Survivance des Lucioles”- Georges Didi-Huberman) 

Oggi termina l’anno scolastico e con esso il mio lungo viaggio nella scuola.

Non lascio il “Virgilio”, la scuola che ho scelto e nella quale ho realizzato esperienze umane e professionali significative; semplicemente smetto di lavorare dal primo settembre 2017, avendo maturato e superato i requisiti per poter riprendere  la mia vita e i miei pensieri con leggerezza e libertà di spirito.

I sei anni trascorsi al Virgilio sono stati anni di intenso e gratificante lavoro, seppure resi faticosi dalle complessità emerse, in particolare negli ultimi tre anni, che, pur richiedendo impegno e  responsabilità notevoli,  non hanno mai scalfito la passione e il desiderio di andare avanti, né la fiducia nel progetto educativo di questa scuola, nelle persone che vi operano e più in generale nel valore dell’istruzione pubblica.

Insieme abbiamo coltivato i valori dell’accoglienza e dell’inclusione, del rispetto per la persona e della solidarietà; abbiano privilegiato modalità comunicative improntate al dialogo con tutte le componenti scolastiche, senza mai rinunciare alla franchezza nel rilevare criticità, negligenze o errori.

Abbiamo protetto e difeso la nostra scuola pubblica, la scuola di non uno di meno, nella quale gli alunni con bisogni educativi speciali hanno diritto di cittadinanza.

Grazie all’impegno, alla disponibilità e al senso di responsabilità degli organi collegiali è stato possibile riscrivere il percorso educativo e formativo del nostro Liceo nel rispetto degli Ordinamenti e Indicazioni ministeriali, senza rinunciare alla specificità rappresentata dal prezioso patrimonio culturale, umano e pedagogico-didattico consolidato in anni di sperimentazioni e innovazioni, continuando a stimolare e valorizzare la creatività propria del mestiere di docente, a educare le ragazze e i ragazzi al rispetto dell’altro diverso da sé, ai sentimenti e alle emozioni, fondamentali per distinguere ciò che è bene da ciò che è male, cosa è grave e cosa non lo è, a crescere insieme nella testa e nel cuore.

E siccome rimango fondamentalmente idealista e fedele ai principi più volte enunciati negli anni, spero che il nostro Liceo Virgilio continui ad essere una comunità scolastica inclusiva e non esclusiva.

Grazie infinite a tutte e a tutti coloro che mi hanno sostenuta nelle interminabili giornate fatte di colloqui, incontri, riunioni, emergenze e criticità da risolvere anche  in breve tempo, che mi hanno supportata con senso di responsabilità, a vario titolo, nella gestione quotidiana, in particolare i docenti dello staff di presidenza, i numerosi docenti, che si sono resi disponibili a ricoprire ruoli funzionali all’organizzazione e al coordinamento delle attività connesse con il progetto didattico.

Grazi al personale ATA che, in quanto consapevole delle complessità, ha collaborato con senso di responsabilità nonostante il progressivo aggravio di lavoro.

In particolare ringrazio l’assistente amministrativa che ha ricoperto con dedizione e professionalità il ruolo di facente funzioni DSGA.

Grazie infinite ai componenti del Consiglio di Istituto, che si sono succeduti negli anni, ai genitori, alle studentesse e agli studenti.  

Vi lascio con un grande abbraccio.

 

La Dirigente Scolastica

Nicolina Francavilla

Ultimi articoli

Area riservata 17 Aprile 2025

Circ. n. 225 – Risultati elezioni RSU 2025

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

Circolari 17 Aprile 2025

Circ. n. 224 – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte

Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Classi Quinte   Oggetto – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte Mercoledì 7 maggio 2025 sono convocati i Consigli delle classi quinte alla presenza di tutti i genitori e studenti interessati, secondo il calendario allegato, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe aperto alle componenti genitori e studenti (30 minuti) relazione del docente coordinatore sull’andamento didattico e disciplinare; informazioni generali sullo svolgimento dell’Esame di Stato, su credito scolastico, voto di comportamento e svolgimento del colloquio secondo quanto stabilito dalla relativa Ordinanza; eventuali puntualizzazioni da parte dei singoli docenti; informazioni sul documento di classe; bilancio finale del corso di studi; proposte per l’adozione dei nuovi testi per l’a.

Circolari 17 Aprile 2025

Circ. n. 223 – Convocazione Consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori

Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti    Oggetto – Convocazione Consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori Sono convocati i Consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori, secondo il calendario allegato, per i giorni 6-8-13 maggio 2025, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe per i soli docenti (30 minuti): andamento didattico disciplinare della classe.

Circolari 15 Aprile 2025

Circ. n. 222 – Incontri equipe ANLAIDS Lombardia

Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Classi 3LA; 3LC; 3LE; 3SD; 3KA; 3XA; 3SC; 3SF; 4SC   Oggetto: incontri equipe ANLAIDS Lombardia Si comunica il calendario degli incontri tenuti dall’equipe di ANLAIDS Lombardia sui temi della prevenzione HIV e malattie sessualmente trasmissibili.

torna all'inizio del contenuto