Circolari

27 Marzo 2019

Circ. 224 – Premio alla creatività studentesca 2019 – Concorso Magnini-Carrieri

Ho il piacere di trasmettervi il bando di partecipazione al Premio alla creatività studentesca 2019 – Concorso Magnini-Carrieri.

Il concorso si divide due parti:

SEZIONE “MAURIZIO MAGNINI”

Il concorso aperto a tutti gli studenti e le studentesse delle due Sedi prevede quattro categorie: poesia italiana, poesia straniera, canzone/rap, racconto in prosa non superiore a tre cartelle.

Per il racconto in prosa è obbligatorio uno dei tre incipit di seguito riportati:
a) S’incomincia con un temporale. (L. Meneghello, Libera nos a malo, 1963)

b) Ho sentito raccontare la storia d’un radioamatore di Gallarate, provincia di Varese, il quale s’era messo in contatto con qualcuno che abitava su un’isola in mezzo all’Atlantico (G. Celati, Narratori delle pianure, 1985)

c) Si era alzato di scatto, esasperato, alle tre di notte, e si era rivestito così in fretta che per poco non usciva in pantofole, senza cravatta, con il bavero del soprabito rialzato, come quelli che portano fuori il cane la sera tardi o di buon mattino. (G. Simenon, Tre camere a Manhattan, 1946)

I testi devono essere presentati entro il 16 aprile  rigorosamente anonimi.
I testi verranno vagliati da una commissione mista composta da una docente universitaria, una editor, un docente interno e da uno studente per ciascun indirizzo.
Ai vincitori delle diverse categorie verranno assegnati i seguenti premi:
100 € premio per poesia italiana

100 € premio per poesia straniera

100 € premio per racconto in prosa (non superiore a tre cartelle)

100 € premio per canzone/rap

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
prof.ssa Francesca Tucci (Sede Ascoli) e prof.ssa Elena Bergomi (Sede Pisacane)

Istruzioni per l’invio dei testi
1) Salva il testo che vuoi inviare in formato word, carattere “palatino” 12, e nomina il file con la sigla corrispondente alla sezione nella quale vuoi concorrere, come segue:

poesia italiana: PI-****

poesia straniera: PS-****

racconto: RAC-****
canzone/rap: CAR-****

dopo il trattino, al posto degli asterischi inventa un codice composto di quattro elementi tra numeri e cifre (esempio sigla-codice: PI-T96S).

2) Invia il tuo testo in allegato all’indirizzo magnini.carrieri@gmail.com.

In oggetto scrivi sigla-codice con i quali hai firmato e salvato il tuo documento.

3) Consegna ai Referenti prof.ssa Francesca Tucci, prof.ssa Elena Bergomi, una busta chiusa che riporti all’esterno sigla-codice e che all’interno contenga  il tuo nome e la classe.

Il rispetto della procedura è vincolante per la partecipazione al concorso.

 

SEZIONE “MIMMO CARRIERI”

Il concorso, aperto a tutti gli studenti di entrambe le Sedi, prevede una sola categoria per opere grafiche, fotografiche e pittoriche.

Il tema è libero. Il formato non dovrà essere superiore a cm 35X 50.

Al miglior elaborato verrà assegnato un premio di 100 €.

L’elaborato deve essere anonimo.

All’elaborato deve essere assegnato un titolo e deve essere consegnato accompagnato da una busta che riporterà all’esterno il titolo dell’opera e conterrà all’interno il nome, la classe dell’autore e la liberatoria (allegata alla presente) firmata dal genitore, se l’alunno/a è minorenne, per l’esposizione e l’eventuale vendita il 18 maggio. 

Le opere saranno valutate da una commissione mista composta da docenti interni e studenti.

I lavori potranno essere messi in vendita a scopo benefico per l’AIRC Associazione Italiana Ricerca sul Cancro legata all’Istituto dei Tumori di Milano che ha seguito il prof. Carrieri, a cui è dedicato il premio è dedicato.

Gli elaborati dovranno essere consegnati ai referenti delle due sedi, prof. Giorgio Brambilla (Ascoli) e prof.ssa Barbara Raineri (Pisacane), entro il 16 aprile.

Le opere saranno esposte presso la sede di Piazza Ascoli dal 14 al 18 maggio e potranno essere votate dai visitatori e il voto concorrerà ad individuare il primo classificato.

Informazioni scrivere a giorgio.brambilla@liceovirgiliomilano.it indicare in oggetto “premio Carrieri”.

 

Il  Dirigente Scolastico

Prof. Roberto Garroni

LIBERATORIA Carrieri minorenni

LIBERATORIA Carrieri maggiorenni

Ultimi articoli

Circolari 5 Febbraio 2025

Circ. n. 153 – Laboratori avanzati di scienze: lezione-conferenza e laboratori della sintesi del nylon

Ai Docenti Ai Genitori Agli studenti Classi  4SA, 4SB, 4SF, 4LA, 4LB, 4LC, 4 LD, 4LE, 5 XA; 5XB, 5XC, 5XD, 5 KA, 5SC   Oggetto: Laboratori avanzati di scienze: lezione-conferenza e laboratori della sintesi del nylon Nell’ambito del Progetto “Laboratori avanzati di scienze” si comunica che le classi indicate in indirizzo parteciperanno mercoledì 12 febbraio dalle 12.

Circolari 3 Febbraio 2025

Circ. n. 152 – Convocazione del Consiglio di classe aperto 3SD – 12 febbraio 2025

Ai Docenti Ai Genitori Agli studenti Classe 3SD   Oggetto: Convocazione del Consiglio di classe aperto 3SD – 12 febbraio 2025   Mercoledì 12 febbraio, dalle 18.

Circolari 3 Febbraio 2025

Circ. n. 147 BIS – Calendario dei corsi di recupero di Matematica e Fisica Liceo indirizzo Scientifico, Matematica altri indirizzi, Inglese, Lingue Straniere, Latino indirizzo Scienze Umane

Ai docenti Ai genitori Agli studenti     Oggetto – Calendario dei corsi di recupero di Matematica e Fisica Liceo indirizzo Scientifico, Matematica altri indirizzi, Inglese, Lingue Straniere, Latino indirizzo Scienze Umane Si comunica l’attivazione di ulteriori corsi di recupero di Matematica e Fisica Liceo indirizzo Scientifico, Matematica altri indirizzi, Inglese, Lingue Straniere, Latino indirizzo Scienze Umane (calendario in allegato).

torna all'inizio del contenuto